EHS Specialist

SAATI è una multinazionale, leader di mercato a livello mondiale, che sviluppa, produce e commercializza tessuti tecnici altamente avanzati e prodotti chimici per l’industria. Operiamo su quattro aree di business: stampa serigrafica,chimica, protezione balistica e filtrazione con un forte approccio innovativo e con la missione di “migliorare la vita di ogni persona, ogni giorno”.

Per il nostro Headquarter di Appiano Gentile (CO) stiamo cercando una figura di EHS SPECIALIST -ASPP che rispondendo all'EHS manager, si occuperà di tutti gli aspetti legati alla sicurezza e alla salubrità degli ambienti di lavoro. 

Quali saranno le attività?
  • gestire la documentazione relativa al Sistema di Gestione Salute e Sicurezza 45001 ed attuare i relativi piani di miglioramento, azioni correttive e preventive derivanti dall’attività di audit
  • programmare ad attuare le attività formative di Legge autonomamente o tramite fornitori – enti esterni, promuovere attività di comunicazione e diffusione della cultura della salute e della sicurezza
  • gestire il processo di controllo degli appalti dei fornitori esterni, controllare sul campo misure di coordinamento e di protezione
  • organizzare il processo di raccolta delle segnalazioni in ambito sicurezza e salute e supervisionare i relativi piani di azione
  • supportare l’RSPP nella gestione ed attuazione delle misure di prevenzione e protezione e di tutte le attività di gestione della sicurezza quali organizzazione delle prove evacuazione, redazione istruzioni operative macchine di reparto, affiancamento e fornitura info ai consulenti per valutazioni specifiche di rischio, aggiornamento piani di attuazione specifici
Quali sono i requisiti necessari?
  • Esperienza nel ruolo di RSPP/ASPP per 2-5 anni o analoga esperienza di consulenza in ambito sicurezza
  • Conoscenza della normativa sulla sicurezza D.Lgs 81/08 e smi
  • Buone conoscenze informatiche e del pacchetto office in particolar modo utilizzo di excel, la conoscenza di Autocad verrà considerata come un Plus
  • Laurea in Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente o affini 
  • Costituirà titolo preferenziale l’aver ottenuto l’Abilitazione come Formatore della Sicurezza ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. correttivo D.Lgs n 106/2009, dell'Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 ed esperienza anche minima di docenza
Completano il profilo proattività, autonomia, riservatezza nella gestione delle informazioni, attitudine al lavoro in team e ottime capacità relazionali.

Orario di Lavoro:
Dal Lunedì al Venerdì, 8.30/9.00 - 17.15/17.45 

Contratto a tempo indeterminato e Ral commisurata all'effettiva esperienza. 

Per conoscerci meglio: (cliccare sul bottone "Candidati ora") , aspettiamo le vostre candidature!

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).



Function
Function/Sicurezza e ambiente
Sedi
Italy/Lombardia/Como; Italy/Lombardia/Monza-Brianza; Italy/Lombardia/Varese
Informativa sull’uso dei cookie
x
Utilizziamo cookie tecnici, sempre attivi, e necessari al funzionamento del sito web, nonché cookie analitici e cookie di profilazione, anche di terza parte, per permettere di misurare la performance del sito e di inviare pubblicità, anche personalizzata. Per accettare tutti i cookie di profilazione, clicca su «Accetta». Per gestire o disabilitare i cookie clicca su «Gestisci». Per rifiutare i cookie e chiudere il banner clicca su «x»; in questo caso, la navigazione proseguirà esclusivamente con i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.